Kenya
Kenya
Marocco, un viaggio che sorprende e incanta
Dominato da imperi, dinastie, pascià e sultani, un viaggio in Marocco sorprende e incanta per la diversità di panorami mozzafiato e una cultura che porta con sé le tradizioni dei popoli che qui sono giunti: fenici, romani, bizantini, francesi e spagnoli, hanno influenzato così tanto l’arte e la vita dei popoli berberi, da rendere questo meraviglioso paese uno dei più interessanti dell’intero Maghreb. Il Marocco è fatto di montagne e di deserto, di giardini verdi, di città imperiali e notti nel deserto, di terrazze panoramiche e maestose piazze, ma soprattutto è il Paese dei suq, perché qui contrattare è un’arte e i mercati, così tentacolari quanto spettacolari, sono un viaggio nel viaggio.



INFO
- 17 -24 Giugno 2023
- Durata 8 giorni / 7 notti
- Guida locale in lingua italiana
- Pasti inclusi: cene + tre pranzi
-
Minimo 8 partecipanti
Massimo 12 partecipanti
SPECIAL FOR LINK PLANET :
- Cena in palazzo tradizionale a Fes
- Escursione nel deserto con 4x4
- Visita ad una famiglia nomade
- Camel Trek
- Spettacolo folcloristico
- Notte nel deserto in campo tendato
- “Baton party” cooking class presso la fattoria del famoso Chef Alain Bennouna
EXPERIENCE
- Eat like a local
- Local music
- Sleep like a nomad
- Move like a local
Quota Solo Tour: € 1420 (a persona)
Quota Tour + Voli: € 1720 (a persona)
Programma
- Sistemazione in doppia/tripla
- Supplemento camera singola € 380
- Su richiesta abbinamento in camera doppia con altro partecipante
Arrivo a Casablanca . In base all’orario del volo potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Hotel : Idou Anfa
Cena in hotel
Prima colazione. In mattinata giro della città visita, la più cosmopolita e aperta del paese: visita dell’ esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, il mercato e l’esterno della Moschea Hassan. Partenza per Fes. Primo approccio alla città. Ceniamo in palazzo tradizionale nella medina di Fes con show tradizionale
Hotel : Diar Dar al Andalous
Cena in un palazzo tradizionale della medina
Esperienza: spettacolo tradizionale
Prima colazione. Visita alla città di Fes
Fes, la più antica delle città imperiali ci avvolge con il fascino intatto dei secoli. Fondata nel VIII secolo è un crocevia che ha visto nella storia susseguirsi di arabi, berberi, ebrei sefarditi, andalusi e siciliano, dando vita ad un fervore artistico e culturale e di sviluppo commerciale. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina di Fesel-Bali, che è una delle più grandi città medioevali del mondo con il suo dedalo inestricabile di viuzze, di mercati e negozietti. Visita delle madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana.
Cena in hotel
Hotel Riad Dar El Andalus
Partenza in direzione sud attraversando le cittadine di Ifrane, costruita dai francesi intorno al 1930 con l’intenzione di farne una località di villeggiatura montana, e Azrou, cittadina berbera allegra e tranquilla circondata da foreste di pini e cedri, oltrepassando la catena del Medio Atlante. Arrivo a Midelt e pranzo. Nel pomeriggio arrivo a Erfoud e partenza con mezzi 4×4 in direzione Merzouga. Arrivo e scoperta delle straordinarie dune dell’Erg Chebbi, una piccola parte del deserto del Sahara, caratterizzata dalle bellissime dune di sabbia.
Il deserto affascina, è un luogo surreale e magico. Passare un’intera notte in campo tendato è un’esperienza incredibile. Qui vi ritroverete circondati da meravigliose dune a mangiare datteri e tajine, illuminati dal chiarore della luna e delle infinite stelle che popolano il cielo.
Cena nell’ accampamento accompagnata dai tamburi berberi.
Notte nel campo tendato “le belle etoile”
Esperienze: Escursione nel deserto con 4×4
Visita ad una famiglia nomade
Camel Trek
Lasciamo il deserto con le 4×4 e percorriamo uno scenografico percorso tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra.
Tinghir è un piccolo villaggio abitato da tribù berbere situato in una splendida oasi tra due catene montuose, l’Alto e il Piccolo Atlante, è per lo più popolata da Amazigh, che è il termine preferito da molti berberi, i popoli indigeni del Nord Africa, per designare sé stessi. Si traduce approssimativamente in “persone libere” o “uomini liberi e nobili”.
Le gole di Todra sono un canyon tra i più spettacolari del mondo. Qui, entrambi i fiumi Todra e Dadès hanno scavato un canyon sul fianco della scogliera nel loro ultimo percorso, lungo 40 chilometri, attraverso le montagne, lasciando dietro di sé una serie di rilievi e incisioni nella roccia. Todra è il nome degli ultimi 600 metri dei canyon. In alcuni punti, queste gole misurano solo 10 metri di larghezza, ma le pareti sono alte più di 150 metri su entrambi i lati. Negli anni il fiume si è inaridito, ma il panorama è tale da lasciare immaginare quali fossero le potenti forze naturali che un tempo scolpivano questa regione.
Hotel Xaluca
Cena al ristorante
Partiamo per Ouarzazate, dove una guida locale ci fa scoprire la “Hollywood del deserto” che ha fatto da scenario a film come “Lawrence d’Arabia” e “Il Gladiatore”, con le suggestive kasbah di Ait-Ben-Haddou e Taourirt. Proseguimento per Marrakech. Cena presso il famoso ristorante Chez Ali con spettacolo folcloristico.
Ouarzazate, città importante che ha saputo sfruttare la sua posizione strategica tra Marrakech ed il deserto per far fiorire attività e commerci ed è la più grande delle città nelle oasi pre-sahariane del Marocco. Per secoli fu una stazione di posta per le carovane dirette a Timbuctu, negli anni Venti divenne un presidio del colonialismo francese e negli anni Cinquanta divenne il set cinematografico dove sono stati girati film ambientati in località esotiche, remote o non più esistenti come il Tibet, la Roma antica o la Somalia (da qui il soprannome di Ouallywood).
Cena con spettacolo berbero al famoso ristorante Chez Ali
Pernottamento in Riad Moullaoud
Giornata dedicata alla visita di Marrakech, la “città delle palme”.
Si comincia dalle cinquecentesche decorazioni delle Tombe Saadiane e prosegue con i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Nel pomeriggio ci lasciamo travolgere dalla vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie.
Ricca di una storia millenaria, mistica e frenetica al contempo, Marrakech è uno straordinario connubio di modernità e tradizioni che travolge i sensi ed incanta. Città verde e ventilata, ha moltissimi giardini, luoghi di quiete, relax e tranquillità. I più belli: i giardini di Majorelle
Il Baton party sarà una speciale serata nella fattoria del famoso chef Alain Bennouna che ha avuto 3 ristoranti a New York ed il New York Time ha scritto un articolo su di lui per un cooking class tra musica Gnawa e racconto della sua esperienza di vita.
RiaD Moullaoud
Cena presso lo chef Alain Bennouna
Esperienza: cooking class con lo chef Bennouna
In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata prima del trasferimento in aeroporto.
Hotel
- Casablanca: Idou Anfa & spa
- Fez: Riad Dar Al Andalous
- Merzouga: Bivacco standard la belle etoile con bagni e docce privati
- Dades: Xaluca
- Marrakech: Riad Moullaoud
Prenota il tuo tour
Solo Tour: acconto di €200 a persona
Tour + voli: acconto di €400 a persona
Tour Marocco – 17-24 giugno 2023
Scegli l’opzione con o senza voli inclusi, seleziona il numero di partecipanti e prenota il tuo viaggio.
La quota comprende
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Voli internazionali e nazionali (nel caso di prenotazione del tour con voli inclusi)
- Viaggio in minibus ad uso esclusivo
- Guida-accompagnatore locale in lingua italiana per tutto il tour
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- Mezza pensione (7 cene)
- 4×4 per il transfer alle dune di Merzouga
- 4×4 per la giornata nel deserto
- Cammellata sulle dune
- Gli ingressi ai musei & siti indicati sul programma.
- “Baton party” con cooking class
- Assicurazione sanitaria
La quota non comprende
- Voli internazionali e nazionali
- Bevande durante i pasti
- Eventuali mance
- Nel caso di prenotazione del solo tour, i voli internazionali e nazionali sono esclusi
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “ la quota comprende”
Operativi voli
- 17 GIUGNO BOLOGNA – CASABLANCA AT 947 12.50-15.00
- 24 GIUGNO MARRAKECH – CASABLANCA AT 408 10.10-11.20
- 24 GIUGNO CASABLANCA-BOLOGNA AT 952 12.35-16.35
Tasse aeroportuali inclusi – bagaglio da 23 kg e bagaglio a mano 10 kg
Documenti e visti
- È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Paese.
- È consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi.
- Per informazioni relative alle formalità di ingresso e obblighi sanitari previsti dal paese verso il quale state viaggiando, consultate il sito www.viaggiaresicuri.it
Condizioni di prenotazione
- Nel caso di prenotazione del solo tour, voli esclusi: possibilità di recesso fino a 60 giorni prima dell’inizio del tour, con rimborso del 50% dell’acconto
- Nel caso di prenotazione del tour con voli inclusi: possibilità di recesso fino a 60 giorni prima dell’inizio del tour, con rimborso del 50% dell’acconto
- Oltre questi termini valgono le condizioni del contatto.